CONTACT US
Share: Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn I recommend visiting cushmanwakefield.com to read:%0A%0A {0} %0A%0A {1}

Italy MarketBeat

Anna Strazza • 19/05/2025

Investimenti

L'anno è iniziato con un segnale positivo: nel primo trimestre il volume degli investimenti ha registrato un incremento del 44% rispetto allo stesso periodo del 2024. A trainare il mercato sono stati i settori Industrial & Logistics e Hospitality, ciascuno dei quali ha rappresentato il 25% del totale investito. Il Retail, in terza posizione, ha catturato il 22% del volume complessivo. I capitali esteri hanno continuato a svolgere un ruolo chiave, confermando il trend positivo osservato alla fine dello scorso anno.

Uffici

Il primo trimestre ha evidenziato un atteggiamento cauto da parte degli investitori nel segmento uffici, riflettendo un più ampio orientamento dei player generalisti verso asset class alternative. Milano ha continuato a dominare la scena, confermandosi come il principale polo commerciale del Paese. Sul versante delle locazioni, la qualità è rimasta il fattore chiave, con molte aziende che hanno optato per spazi moderni e conformi ai criteri ESG. A Roma si è rafforzata la tendenza alla riconversione degli uffici in strutture ricettive, mentre la domanda da parte del settore pubblico è in crescita.

Logistica

Il settore logistico è emerso come una delle asset classes più performanti del trimestre, rappresentando il 25% del volume totale degli investimenti CRE. Tale performance è stata sostenuta principalmente da due importanti operazioni di portafoglio. La domanda degli investitori di terreni con destinazione logistica continua a intensificarsi, in particolare per la riqualificazione in Data Center, in risposta all'accelerazione dell'espansione delle infrastrutture digitali. Il mercato continua inoltre a registrare un assorbimento positivo, con un interesse sostenuto da parte dei tenant per gli asset di elevata qualità.

Retail

I recenti cambiamenti nell’atteggiamento degli operatori delineano un quadro ottimistico, ma al tempo stesso complesso, del settore Retail italiano nel primo trimestre dell'anno. L’andamento dei valori locativi evidenzia dinamiche di mercato sempre più eterogenee a livello nazionale, con significative variazioni regionali che meritano un attento monitoraggio da parte degli investitori. La solida performance sul fronte degli investimenti conferma la costante attrattiva del Retail italiano, sia per gli operatori domestici sia per quelli internazionali.

Hospitality

Nella seconda metà dell’anno i volumi di investimento hanno mostrato un rimbalzo rispetto alla prima metà, raggiungendo circa 2 €Mld, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e superiore al primo semestre. Il volume annuale si è attestato a circa €1,5 miliardi, quasi allineato allo scorso anno. Il settore rimane attraente grazie ai fondamentali solidi e le prospettive per il 2024 rimangono positive. I rendimenti sono cresciuti nella seconda metà dell’anno, riflettendo un contesto di generale peggioramento nelle condizioni dei finanziamenti. Questo trend dovrebbe proseguire nel breve periodo per gli asset secondari, mentre per gli asset core nel settore del lusso probabilmente rimarranno stabili. L’outlook per il 2024 è confermato positivo.

Current Marketbeats

card office
Dati di mercato per il settore Uffici Q1 2025

Office Marketbeat è una sintesi del settore immobiliare degli uffici in Italia che fornisce commenti sulle tendenze recenti, nonché dati e analisi di mercato.

Italy Marketbeat Office Q1 2025

Retail image MB
Dati di mercato per il settore Retail Q1 2025

Il Retail Marketbeat è un osservatorio del mercato immobiliare per il settore retail in Italia che fornisce commenti sulle tendenze recenti, nonché dati e analisi di mercato.

Italy Marketbeat Retail Q1 2025

Logistics Image MB
Dati di mercato per il settore Logistico Q1 2025

Industrial Marketbeat è una sintesi del settore immobiliare industriale in Italia che fornisce commenti sulle tendenze recenti, nonché dati e analisi di mercato.

Italy Marketbeat Logistics Q1 2025

Investment imange MB
Dati di mercato per il settore degli Investimenti Q1 2025

Investment Marketbeat è una sintesi del settore immobiliare degli investimenti in Italia che fornisce commenti sulle tendenze recenti, nonché dati e analisi di mercato.

Italy Marketbeat Investment Q1 2025

Hospitality generic card
Dati di mercato per il settore dell'Hospitality H1 2024

Hospitality Marketbeat è una sintesi del settore dell'hotellerie in Italia che fornisce commenti sulle tendenze recenti, nonché dati e analisi di mercato.

Italy Marketbeat Hospitality H1 2024

RECENT INSIGHT

Retail Mall
Research

Main Streets Across the World 2024

Via Montenapoleone a Milano diventa per la prima volta la via commerciale del lusso più costosa al mondo, con canoni prime di 20.000 euro al mq all’anno, come emerge dal report ‘Main Streets Across the World’ realizzato da Cushman & Wakefield, arrivato alla sua 34th edizione. 
Thomas Casolo • 02/12/2024
Inclusive Cities Barometer
Insights • Sustainability / ESG

Inclusive Cities Barometer

05/07/2024

Notizie correlate

crespi26
Cushman & Wakefield E Gva Redilco Advisor Per Il Processo Competitivo Di Crespi 26

Cushman & Wakefield e GVA Redilco che hanno assistito, in qualità di advisor, Hines Italia Sgr per la vendita, a valle di un processo competitivo, di “Crespi 26”, moderno immobile cielo-terra di Milano.


Raffaella Pinto • 14/07/2021

via del Babuino
Cushman & Wakefield finalizza con successo la vendita di un prime asset nel cuore di Roma

Cushman & Wakefield finalizza con successo la vendita di un prime asset nel cuore di Roma
Un altro segnale incoraggiante dal settore retail: un nuovo investitore straniero entra nel mercato romano attraverso un investimento nel settore retail high street.

Raffaella Pinto • 08/07/2020

NON RIESCI A TROVARE CIÒ CHE STAI CERCANDO?

Mettiti in contatto con uno dei nostri professionisti.
With your permission we and our partners would like to use cookies in order to access and record information and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device to ensure our website performs as expected, to develop and improve our products, and for advertising and insight purposes.

Alternatively click on More Options and select your preferences before providing or refusing consent. Some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing.

You can change your preferences at any time by returning to this site or clicking on Cookies.
MORE OPTIONS
Agree and Close
These cookies ensure that our website performs as expected,for example website traffic load is balanced across our servers to prevent our website from crashing during particularly high usage.
These cookies allow our website to remember choices you make (such as your user name, language or the region you are in) and provide enhanced features. These cookies do not gather any information about you that could be used for advertising or remember where you have been on the internet.
These cookies allow us to work with our marketing partners to understand which ads or links you have clicked on before arriving on our website or to help us make our advertising more relevant to you.
Agree All
Reject All
SAVE SETTINGS