Location rispondenti a determinati criteri di sostenibilità ambientale e sociale diventeranno la normalità ed è nell'interesse di tutte le parti collaborare e condividere metodologie, dati e strategie su come mantenere un comportamento efficiente e sostenibile.
Per questo motivo Cushman & Wakefield Italia lancia il nuovo servizio “S.T.E.P.” (Sustainable Tenant Engagement Programme): un programma che si sviluppa in quattro punti per avvicinare landlord e tenant e accompagnarli nell’adottare una strategia comune. S.T.E.P. recepisce gli obiettivi di sostenibilità di tenant e proprietà, individua e facilita l’implementazione di iniziative comuni, e può supportare attività di reporting volontario (come ad esempio il GRESB - Global ESG Benchmark for Real Assets), favorendo anche coinvolgimento e tenant satisfaction.
Oltre ad un piano di azione e alle linee guida sulla gestione del day by day, il programma include una serie di incontri con investitori e occupiers anche volti a condividere report di aggiornamento su consumi e iniziative.
Il programma S.T.E.P. prevede inoltre un calendario di eventi in linea con i più importanti appuntamenti annuali sulla sostenibilità e può essere ulteriormente arricchito grazie al supporto del community manager.
“S.T.E.P. mette al servizio di proprietà e tenant le conoscenze di property manager e professionisti della sostenibilità per facilitare il dialogo tra tutti i soggetti coinvolti nella vita dell’immobile - con lo scopo ultimo di migliorare l’impatto ambientale degli asset” - dichiara Francesca Altamura, Sustainability Lead di Cushman & Wakefield.
Giovanni Grifa, Head of Asset Services Office and Logistics Italy, commenta: “Questo nuovo servizio nasce dalla necessità di dare concretezza alla tematica ESG nell’ambito della gestione dei nostri immobili cercando di coniugare esigenze dei proprietari e dei tenant che fino ad ora hanno spesso viaggiato su binari paralleli. Vogliamo svolgere un ruolo proattivo coinvolgendo proprietà e tenant in iniziative concrete dando rilevanza anche alla componente “social”.
CUSHMAN & WAKEFIELD LANCIA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IL NUOVO SERVIZIO S.T.E.P.
Giovanni Grifa • 30/09/2022
Secondo “Plan Ahead” - l’ultimo report europeo di Cushman & Wakefield che analizza i trend della sostenibilità - nel 2022 il dialogo informato tra investitore e occupier è un fattore fondamentale per impostare solide fondamenta per una gestione sostenibile a lungo termine.
Comunicati stampa in primo piano

Cushman & Wakefield Centri Commerciali Gestiti post Lockdown
Cushman & Wakefield ha stimato i primi dati delle affluenze nelle Gallerie Commerciali in gestione, confermando un quadro incoraggiante pur se ancora lontano dalla normalità pre-covid.
Raffaella Pinto • 26/05/2020