Certo il contesto generale continua ad essere incerto e volatile e pesa negativamente l’inflazione ancora elevata, soprattutto in Europa. I tassi d’interesse sono continuati a crescere e probabilmente ci aspettiamo ancora uno o più rialzi ma si intravede la fine delle politiche monetarie restrittive. Il mercato dei capitali ne ha risentito in modo significativo con un rallentamento annunciato nel primo semestre 2023: €2,2 Mld investiti, -60% sul secondo semestre 2022, €8 Mld sull’anno mobile.
L’aumento veloce del costo del financing e un repricing ancora poco presente, i principali freni agli investimenti. Logistica, living, healthcare e hospitality con il 60% circa del totale, i target preferiti dagli investitori, diminuisce la quota uffici: 17% vs 47%. La trasformazione strutturale del settore, dettata dai nuovi modi di lavorare che la tecnologia sta esponenzialmente abilitando, inizia a destare qualche preoccupazione. Gli investitori reputano infatti ancora eccessivi i livelli di prezzo in funzione del rischio connesso ai cambiamenti in atto. Eppure i fondamentali sono ancora eccellenti, soprattutto per gli asset prime, e i full equity buyer con strategie di lungo periodo, sono pronti a cogliere le opportunità per entrare nel mercato, ottenendo un premio sui rendimenti rispetto agli ultimi anni. Inoltre, l’obsolescenza funzionale e tecnica dello stock uffici rappresenta una grande opportunità per il settore, per chi saprà coglierla. Nei prossimi 6 mesi la maggiore chiarezza sul pricing potrebbe stimolare un po’ il mercato.
Italy Market Overview H1 2023
Raffaella Pinto • 01/08/2023
Nella prima parte dell’anno i fondamentali economici si sono mostrati più resilienti delle attese, con una crescita economica robusta ed un mercato del lavoro solido. Ciò ha supportato la domanda per l’immobiliare, come confermato dai volumi di assorbimento (uffici e logistica), dai flussi turistici e dalla tenuta dei consumi.
RECENT INSIGHT

Insights
Main Streets Across the World 2023
Nella 33ma edizione di Main Streets Across the World esploriamo le prospettive a breve termine per il settore retail, i prime rent e i cambiamenti nella classifica delle migliori high street di tutto il mondo. Condividiamo inoltre indicatori chiave e tendenze da tenere sott’occhio, tra cui il costo della vita e i cambiamenti nell’e-commerce.
21/11/2023
Approfondimenti correlati

Insights
Main Streets Across the World 2023
Nella 33ma edizione di Main Streets Across the World esploriamo le prospettive a breve termine per il settore retail, i prime rent e i cambiamenti nella classifica delle migliori high street di tutto il mondo. Condividiamo inoltre indicatori chiave e tendenze da tenere sott’occhio, tra cui il costo della vita e i cambiamenti nell’e-commerce.
21/11/2023

Research
Operator Beat H1 2023 - Il fascino dell’Italia: operatori alberghieri lusso, ESG e mercati secondari
Gli operatori vedono ancora un futuro roseo per le performance del settore alberghiero italiano.
Alessandro Belli • 09/11/2023